piazze di Barcellona

Poste l’una all’inizio e l’altra al termine delle Ramblas,
Plaça de Catalunya e
Plaça del Portal del Pau sono centri importanti della città; dalla prima, ampia e curata, partono le principali direttrici di Barcellona mentre la seconda si affaccia direttamente sul mare e rende omaggio a Cristoforo Colombo con il monumento alla base di una colonna di 50 metri. Cuore del Barri Gotic, la
Plaça Sant Juame è da sempre il centro politico e amministrativo della città: alle estremità opposte si trovano infatti il Palau de la Generalitat (governo autonomo catalano) e la Casa de la Ciutat, municipio di Barcellona. Spazio di rilievo è anche la
Plaça d’Espanya, che precede la salita alla collina del Montjüc; di forma circolare comprende la fontana della “Spagna offerta a Dio” ed è il punto di partenza di importanti strade cittadine come l’Avinguda de la Garn Via de les Corts Catalanes e l’Avinguda Paralel.
Plaça del Palau |
Tra la stazione di França e la Chiesa di Santa Maria del Mar, questa piazza comprende giardini ed una fontana con statue allegoriche |
|
Plaça Reial |
 Nei pressi delle Ramblas, risale alla meta dell’Ottocento ed è circondata dai portici ed illuminata da lampioni progettati da Gaudi; la domenica c’è un mercato filatelico. |
|
Plaça Nova |
Nel Barri Gotic, comprende nell’adiacente Portal del Bisbe le due torri che componevano la porta di entrata di epoca romana |
|
Plaça del Pi |
Tra la Cattedrale e le ramblas, su di essa prospetta l’omonima chiesa in stile gotico |
|
Plaça de la Boqueria |
 Un mosaico di Mirò come pavimento in questa piazza a due passi dalle Ramblas; nei pressi un mercato coperto vivacissimo |
|